Autore: Luca Santarelli


  • Nissan LEAF: La prova dell’elettrica per tutti con EV Care

    C’era una volta la Leaf. 10 anni fa la prima vera automobile nativa elettrica per utilizzo normale veniva lanciata sul mercato. La radicalità delle sue forme molto particolari ed i 117 km di autonomia (poi salita a 172 a fine carriera nel 2016) spaventavano l’automobilista medio che sì, magari la guardava con ammirazione ma non…

  • Militem Hero. La prova dell’inarrestabile “muscle suv”

    Con le dovute proporzioni, la “Brianza Felix” sta a Milano come il Connecticut sta a New York. E non è solo per il legame con la metropoli o per essere stata il set del riadattamento cinematografico firmato Virzì de “il capitale umano”, romanzo di Stephen Amidon. Una delle ragioni che mi hanno sempre portato a paragonare…

  • Fiat Tipo 2021. Fari Full-Led, schermo della 500e ed (anche) la Cross.

    Poi non dite che non ve lo avevamo detto. Diversi mesi fa, pubblicammo un’immagine proveniente dalla fabbrica Fiat/Tofaş di Bursa (ripresa poi da diversi giornali), in Turchia che raffigurava proprio lei. La Fiat Tipo Cross, con il nuovo logo in bella mostra. Se ne parlava da tempo e negli ultimi giorni la notizia era sempre…

  • Nissan Re-Leaf. Il concept salvavita.

    Nissan ha presentato a Parigi Re-Leaf, un concept di Emergency Response Vehicle (veicolo d’emergenza) basato sulla Leaf pensato per intervenire come “gruppo elettrogeno a batteria” in soccorso delle popolazioni colpite da disastri naturali o eventi meteorologici estremi. Oltre all’assetto rialzato, gomme tassellate e rinforzi pensati per operare su strade ricoperte da detriti, la Nissan Re-Leaf…

  • Militem Hero. La “Muscle Suv” italoamericana

    Militem in latino è la forma accusativa di Condottiero e noi italiani lo sappiamo bene perché la nostra lingua è strettamente legata a quella dei nostri “nonni”. Lo sanno bene anche in Brianza dove l’azienda Militem, branca luxury premium di Cavauto (di cui vi avemano parlato insieme a Cadillac XT4) – gruppo attivo nel campo delle…

  • BMW Serie 3 Touring Luxury: la wagon sportiva in abito formale.

    Una voce nella mia testa si fa sempre largo in maniera insistente e continua ogni volta che BMW presenta una nuova versione della sua Berlina media. Quella voce dice “è lei la berlina definitiva” e negli ultimi anni quasi sempre ha avuto ragione. Stiamo parlando della BMW serie 3 (o 3er – Dreier [‘draia] -,…

  • Mahindra celebra i 75 anni con un logo commemorativo

    Abbiamo da poco conosciuto di persona Mahindra con il Goa Ribaltabile e presto vedremo altre auto interessanti del colosso indiano che, sebbene sia tutto sommato una “novità” alle nostre longitudini, compie proprio in questi giorni 75 anni. Tanto tempo è passato dal 2 ottobre del 1945, quando la visione di due uomini, JC e KC…

  • Tesla Model 3 si aggiorna (ma non nel prezzo)

    La Tesla Model 3 arriva in versione 2021 anche in Italia e porta con sé novità sia nella forma che nella sostanza. Accanto alla nuova consolle centrale ed i nuovi cerchi in lega infatti, arrivano migliorie nelle prestazioni nell’autonomia. La Tesla Model 3 2021 in versione Long Range Dual Motor, arriva ora a 580 km…

  • Ing. Fabrizio Ferrari racconta: Toni Auto GT Project. La “Ferrari mancata”. (intervista esclusiva)

    Quella che vi stiamo per raccontare è una bellissima storia di grande passione; di un ragazzo che in una Modena dei primi anni ’90, concretizzò i sogni costruendo una GT. Quel ragazzo oggi è un professore all’Università di Modena (ingegneria dell’autoveicolo) e ci ha concesso in esclusiva un’intervista, raccontandoci la genesi della Toni Auto GT,…

  • Ford Puma ST. La Hot Hatch con lo sterzo più diretto della Giulia (e che vi dà TUTTO)

    Non mi stancherò mai di ripeterlo; la Ford Puma non la si deve vedere come un SUV (nel senso negativo del termine che per noi appassionati rappresenta) perché SUV non lo è, nemmeno un po’. Al di là del fatto che – specie nelle versioni ST – non è più alta da terra di una…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights