Una “berlina comune”, figlia degli anni ’70 nelle forme squadrate, nella grande luce da terra (da fare invidia a molti SUV contemporanei) e nella gamma di colori “natural”, come si direbbe oggi, in voga proprio negli anni della crisi petrolifera (come spiegato nel video di qualche tempo fa). Eppure una berlina comune che fa girare…
Quando una cosa è bella, emoziona: e l’emozione trapela tanto da richiedere un punto esclamativo nel titolo, in perfetto stile “caciarone”. E se c’è una macchina che più di tutte ha stupito anche solo per il fatto di essere stata concepita da un marchio che oggi è molto attrattivo ed attraente ma dieci anni fa…
Da tempo immemore si parla del ritorno del SUV (per noi europei) grande di Jeep, Grand Wagoneer. Grande classico americano, lo abbiamo imparato a conoscere nei film e nelle serie TV per gli amanti della serie era l’auto di Skyler in Breaking Bad. Jeep anticipa un paio di particolari con due foto sui suoi profili…
Dalla Spagna (cochespías e KM77) arrivano notizie riguardo a quella che sarebbe il rebadging Suzuki della Toyota RAV4 e che si chiamerà Suzuki ACross. Il SUV di 4 metri e 63, sarà fabbricato da Toyota per conto di Suzuki per essere commercializzato nella sempre più “ambientalmente” esigente Europa. Sarà Plug-in Hybrid con una potenza di…
Tra appassionati ce le possiamo dire le cose come stanno. Alle case automobilistiche, ai progettisti, gli enormi sforzi fatti in campo tecnologico facciamo fatica a riconoscerglieli; io per primo. Un po’ perché da appassionati siamo nostalgici e tutti vorremmo un po’ tornare al carburatore, la benzina “rossa” e la trazione posteriore; un po’ perché spesso…
Un motore “heavy duty” (ed a ciclo Atkinson) da 99CV che funziona a “giri costanti”, un altro motore elettrico da 82cv che a bassa velocità la rende silenziosa come un catamarano a vela, una propensione naturale alla conservazione (o il riuso) dell’energia cinetica accumulata e trasferimenti di carico importanti da sembrare effetti evolutivi di un’elica.…
Quando nel 2015 fu presentata la Giulia Quadrifoglio alcuni mossero delle – legittime – obiezioni perché se quella era la versione per pochi, come sarebbero state le Giulia per tutti? Un anno dopo cominciarono ad arrivare nelle concessionarie; la stragrande maggioranza era Grigio Vesuvio con i cerchi multirazza, le pinze freni gialle e gli interni…
Del SUV “Coupé” ne abbiamo parlato a più riprese. Tipologia di auto “ossimorica” (un coupé per definizione ha due porte) e che forse sarebbe più corretto definire “fastback”, negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede, spesso facendo storcere il naso a noi appassionati, un po’ perché a molti non piace vedere associato il concetto…
Difficile essere appassionati di auto e rimanere indifferenti alle berline bavaresi. BMW è da sempre un riferimento assoluto nelle berline sportive e se le concorrenti più di nicchia come Alfa Romeo e Jaguar negli ultimi quattro o cinque lustri hanno peccato di volubilità, a Monaco da buoni tedeschi, hanno mantenuto la linea con costanza regalandoci…
Alla fine degli anni ’80, La Opel Manta, mitica ma ormai a fine carriera doveva essere sostituita. Erano anni in cui le coupé erano desiderate e desiderabili e la concorrenza era aggressiva. Volkswagen proponeva la Corrado e Toyota si apprestava – prima volta per un’auto giapponese – a conquistarsi un pezzo di storia del Rally…