Categoria: Tecnologia


  • Dall’Università di Modena, il concept che riduce “l’uso del suolo”

    Tra appassionati ce le possiamo dire le cose come stanno. Alle case automobilistiche, ai progettisti, gli enormi sforzi fatti in campo tecnologico facciamo fatica a riconoscerglieli; io per primo. Un po’ perché da appassionati siamo nostalgici e tutti vorremmo un po’ tornare al carburatore, la benzina “rossa” e la trazione posteriore; un po’ perché spesso…

  • Guida Nissan per l’automobilista elettrico

    Un manuale di consigli utili e buone pratiche per i proprietari dei veicoli elettrici realizzato dal brand pioniere nella mobilità a zero emissioni PARIGI (16 giugno 2020) – In occasione della ripresa dei viaggi, sia nazionali sia internazionali, Nissan lancia la Guida Nissan per l’automobilista elettrico, un manuale di consigli utili e buone pratiche per i proprietari…

  • Perché i diesel di oggi consumano di più? I filtri antiparticolato spiegati bene.

    Quando qualcosa fa discutere tanto, inevitabilmente attorno ad essa si creano leggende metropolitane, credenze popolari, discussione da bar e disinformazione che le sfrutta tutte quante. Si parla spesso di FAP, di AdBlue, di DPF senza sapere esattamente cosa siano e siccome l’informazione corretta, disinteressata ma “fatta facile” è difficile da reperire, abbiamo deciso di provarci…

  • Il rapporto di sterzo e la bella guida. (ed Il nostro database)

    Per noi appassionati e Piedi Pesanti le auto devono essere divertenti da guidare. Sicuramente sono fondamentali assetto, motore, telaio e sound ma lo sterzo più di qualsiasi altra cosa è il punto di contatto tra auto e guidatore; la sua rapidità, precisione, la sua “affilatezza” sono in molti casi ciò che fa scattare il colpo…

  • Neschio incontra l’Audi A4. Cosa succederà?

      L’ Audi A4 ci ha incuriosito fin dal primo momento. Difficile per due patriottici come noi ammettere che la station tedesca abbia quasi tutte le carte in regola. Eppure questa A4 stupisce e lo fa con il classico rigore e la scarsa stravaganza che ha reso celebre questo marchio. Di lei abbiamo già scritto…

  • Audi A4 Avant. La wagon perfetta?

    L’Audi siamo proprio abituati a pensarla come l’Audi A4. Sì perché dopo il discreto successo commerciale dell’Audi 80, la stupefacente Audi 90 quattro IMSA, ma soprattutto la RS2 che nel 1994 ha alzato l’asticella per l’intero mondo dell’auto, l’Audi A4 è stata la macchina che ha consacrato per davvero la casa di Ingolstadt al marchio…

  • Volkswagen Golf 8: addio portiere

    Non abbiamo mai parlato in modo approfondito della nuova Volkswagen Golf, ma forse è arrivato necessariamente il momento di farlo. E non c’è modo migliore se non con lo spirito di Piedi Pesanti. Una decina di giorni fa su internet sono rimbalzate le foto di una Golf MK.8 impegnata durante i crash test. Come da…

  • Il mio punto di vista sull’insuccesso dell’Alfa Romeo Giulia. Cosa ci porta ad essere esterofili?

    Al di là di ogni ragionevole dubbio, anche a detta di chi ha meno interesse nel dirlo (giornalisti stranieri, nda), l’Alfa Romeo Giulia si guida come nessun’altra berlina a quattro porte dello stesso segmento. Io stesso più provo auto (che pure mi piacciono e mi colpiscono per altri aspetti)  e più mi è impossibile trovarne una che…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights