E Fiat Panda fu. Una volta dato il triste e forse immeritato addio alla mia Alfa Romeo 156 Crosswagon, urgeva una sostituta che potesse compensare se non altro la sua versatilità. Non è stata una ricerca semplice, ne parlerò in un video e in un articolo dedicato, eppure la scelta fu abbastanza chiara fin dal…
Cari amici di Piedi Pesanti oggi vi parleremo del nuovo Atoto P8. Vi ricordate la svecchiata data alla nostra Alfa Romeo MiTo con una magnifica unità Atoto? No? Vi rinfreschiamo la memoria in questo link. Da allora il brand Atoto ha fatto passi da gigante e ha continuato a innovarsi seguendo i consigli del pubblico…
La nostra avventura con l’Alfa Romeo Brera è iniziata quasi per caso. Frutto di una di quelle assurde coincidenze che ci portano a conoscere grandi appassionati e soprattutto grandi persone. Il “nostro donatore” ci seguiva da tempo e quando abbiamo stretto una sincera amicizia ci ha subito coinvolti in una serie di test drive che…
Lo ammetto, la “novessedici” non è la mia Alfa Romeo preferita. Le sue forme molto audaci con il posteriore tronco seppur aerodinamicamente molto funzionali non riescono ad emozionarmi. Forse perché faccio fatica a togliermi dalla testa l’idea che la sua genesi sia passata in qualche modo dal prototipo dell’Audi Quartz, un concept che non ho…
Qualche giorno fa ci avete chiesto consiglio sulle auto d’epoca di certa rivalutazione. Una domanda complicata e probabilmente senza risposta. La domanda si riferiva ad auto dagli anni 60/70/80. Nonostante le difficoltà abbiamo pensato che con un video avremmo potuto saziare la vostra fame di auto d’epoca. Ecco allora che ci siamo messi alla ricerca…
Se c’è una macchina che può essere definita “la macchina europea” per antonomasia, questa è proprio la Golf. Per la Golf ho sempre avuto una certa ammirazione, lo ammetto. Quando ero bambino la Golf II GTI era una delle auto più desiderata e desiderabile assieme alla rivale Ritmo Abarth, l’Alfa 75 e la Uno Turbo…
Articolo complicato questo, per me. Nel 1994 mi fu regalato un modellino di una Jaguar E-Type cabrio (anzi convertibile) verde british; fu amore immediato. Per tutta la vita ho considerato, e continuo a farlo, Jaguar un marchio d’eccellenza, un brand nobile e prestigioso che porta con sé una Cultura (volutamente maiuscolo), una storia di…
In principio fu l’Alfasud. L’Alfa Romeo per tutti; la macchina sportiveggiante fabbricata a Pomigliano che negli anni ’70 poteva e doveva concorrere all’industrializzazione del Sud. Quell’auto “sportiva” insomma, che poteva essere comprata da un operaio che all’Alfasud spa, ci lavorava. L’Alfasud negli anni è diventata mitica anche grazie a Carlo Verdone che con una bellissima prima serie…
Non siamo esperti dell’ARPA e non siamo qua a giudicare se il provvedimento sia più o meno giusto (posso però sbilanciarmi nel dire che in alcuni casi – dimostrabili – come ad esempio persone anziane che percorrono pochissimi chilometri all’anno debbano esserci delle deroghe) ma la mobilità è vita e le persone che non riescono…