Tag: piedi pesanti


  • Alfa Romeo Montreal: un’italiana muscolosa (concept)

    Si dice che l’alfista ormai viva di renderings e sogni infranti, perciò eccone altri. Scherzi a parte, sperando che la Tonale segni l’inizio di un’era ricca di novità frequenti, ci riserviamo lo stesso il diritto di sognare. Voglio sfruttare infatti questo spazio non solo per mostrare questo concept, ma anche per fare qualche veloce riflessione.…

  • GTV 916 2.0 JTS. Va forte, ma non ditelo in giro.

    Lo ammetto, la “novessedici” non è la mia Alfa Romeo preferita. Le sue forme molto audaci con il posteriore tronco seppur aerodinamicamente molto funzionali non riescono ad emozionarmi. Forse perché faccio fatica a togliermi dalla testa l’idea che la sua genesi sia passata in qualche modo dal prototipo dell’Audi Quartz, un concept che non ho…

  • Lamborghini Huracan: la supercar che cambia colore

    Correva l’anno 2017 quando in Canada la famiglia Caruso acquistava una fiammante Lamborghini Huracan Spyder. Sembra l’inizio di una storiella a lieto fine ma non è andata proprio così. Calogero e Gasparino (questi i nome degli acquirenti) padre e figlio, acquistando una Huracan bianca pensavano di aver speso bene i loro 250 mila euro. Cosa…

  • Alfa Romeo in 110 anni nessuno ti ha regalato niente

    Alfa Romeo compie 110 anni e io inizio questo biglietto d’auguri con un titolo tipicamente polemico. Non me ne vogliate ma era inevitabile. Chi ci legge e guarda da un pò sta iniziando a conoscerci. È insolito da parte nostra nascondere qualcosa o non essere espliciti. Ecco allora che nel fare gli auguri a un…

  • Audi RS6: lunghe attese, alte emissioni

    Quando si parla di station veloci a tutti viene in mente l’ Audi RS6. Non starò qui a raccontarvi vita, morte e miracoli di questa vettura perché lo faremo con Luca prossimamente in qualcosa di più specifico. Volevo però darvi una news. O meglio comunicarvi una voce di corridoio che ci giunge da alcuni addetti…

  • Coronavirus: prime vittime a quattro ruote

    Il Coronavirus fa paura. Nella nostra piccola realtà di appassionati di auto non possiamo rimanere indifferenti davanti alla sofferenza. Non ci vergogniamo nel proclamarci vicini a chi soffre e lontani anni luce ai pregiudizi sociali che infestano più del peggiore dei Coronavirus. Il nostro sito parla di passione. La passione per i motori, per le…

  • BMW 316 E21: una nonna di classe

    Può una BMW 316 “vecchia” di circa 45 anni metterci di buon umore? Non c’è dubbio. La risposta è sì. La prima volta che ho incontrato questa BMW 316 è avvenuto quasi casualmente. Stavo raggiungendo un amico e proprio nei pressi di casa sua la vedo, con lui a bordo, che la parcheggiava con la…

  • Fiat 500 2020 (senza veli): sta per nascere una nuova leggenda?

    La Fiat 500 è da sempre una delle auto più amate dagli italiani. L’attuale versione si dimostra sbarazzina, chic e di gran carattere. Anche l’ergonomia è un punto importante nelle daily car come la Fiat 500 e c’è da dire che in questo campo l’italiana non eccelle. Intendiamoci; il mercato ci propone auto decisamente meno…

  • Alfa Romeo Brennero: Italia nel nome, meno nei contenuti

    La parola Brennero continua a risonare nelle nostre orecchie. Dopo l’unione con PSA c’è tanto interesse intorno al marchio Alfa Romeo. In seguito a gioie e dolori in mano a FCA si pensa che forse possa arrivare dalla Francia una bella spinta economica. Non possiamo sbilanciarci nell’ipotizzare cosa succederà davvero. Sembra però cosa certa la…

  • Tesla: istruzioni per l’uso

    Ho accolto Tesla con tiepido interesse. Ho sempre pensato che in qualche modo il marchio capitanato da Musk avrebbe ucciso il modo classico di vivere l’automobile. Per questo 2020 proverò a ricredermi. Vorrei accogliere le elettriche e la Tesla con più calore. Vi illustro brevemente il mio modo di vedere le cose, e approfondirò la…

Accessibility Toolbar

Verificato da MonsterInsights